BY in3minuti.it 31 Marzo 2025
Oroscopo aprile di Alfonso Bellavia
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Laura Baldi, Patrizia Pennino, Cettina Sala e Rosalia Tatano. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Letizia Bonanno, Giuseppina Seidita, Salvatore Cimino e Achille Furioso. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Ieri sera a Casa Sanfilippo è stato presentato il libro “Quella notte a Saxa Rubra” di Maurizio Mannoni, con l’autore che ha dialogato con Maurizio Masone. Il libro, un noir inquietante, racconta una tragica scomparsa negli studi Rai di Saxa Rubra e una storia d’amore struggente e impossibile, narrata con grande delicatezza. L’incontro è stato organizzato dal Centro Culturale Pasolini ed è parte delle “Conversazioni a Girgenti”, che prevede altri due eventi. Ascoltiamo il giornalista e scrittore Maurizio Mannoni al microfono di Barbara Capucci. #chièdiscena
BY in3minuti.it 28 Marzo 2025
L’eclissi solare del 29 marzo 2025 sarà parzialmente oscurata dalla Luna. Il fenomeno sarà visibile nelle regioni del Nord e del Centro Italia, mentre nel Sud, compresa la Sicilia, non sarà osservabile. Il momento di maggiore intensità si verificherà intorno alle 12:00, ma l’orario esatto varierà a seconda della località. Questa eclissi avrà luogo nel segno dell’Ariete, portando con sé grandi energie di rinascita e capacità d’iniziativa. Sarà un’occasione per prendere decisioni coraggiose e sviluppare nuovi progetti, specialmente per chi ha un ruolo importante del segno dell’Ariete nel proprio tema natale. La forte energia espressa dall’Ariete, a livello collettivo, potrebbe
BY in3minuti.it 31 Marzo 2025
Oroscopo aprile di Alfonso Bellavia
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Laura Baldi, Patrizia Pennino, Cettina Sala e Rosalia Tatano. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Letizia Bonanno, Giuseppina Seidita, Salvatore Cimino e Achille Furioso. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Ieri sera a Casa Sanfilippo è stato presentato il libro “Quella notte a Saxa Rubra” di Maurizio Mannoni, con l’autore che ha dialogato con Maurizio Masone. Il libro, un noir inquietante, racconta una tragica scomparsa negli studi Rai di Saxa Rubra e una storia d’amore struggente e impossibile, narrata con grande delicatezza. L’incontro è stato organizzato dal Centro Culturale Pasolini ed è parte delle “Conversazioni a Girgenti”, che prevede altri due eventi. Ascoltiamo il giornalista e scrittore Maurizio Mannoni al microfono di Barbara Capucci. #chièdiscena
BY in3minuti.it 28 Marzo 2025
L’eclissi solare del 29 marzo 2025 sarà parzialmente oscurata dalla Luna. Il fenomeno sarà visibile nelle regioni del Nord e del Centro Italia, mentre nel Sud, compresa la Sicilia, non sarà osservabile. Il momento di maggiore intensità si verificherà intorno alle 12:00, ma l’orario esatto varierà a seconda della località. Questa eclissi avrà luogo nel segno dell’Ariete, portando con sé grandi energie di rinascita e capacità d’iniziativa. Sarà un’occasione per prendere decisioni coraggiose e sviluppare nuovi progetti, specialmente per chi ha un ruolo importante del segno dell’Ariete nel proprio tema natale. La forte energia espressa dall’Ariete, a livello collettivo, potrebbe
BY in3minuti.it 27 Marzo 2025
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta festeggia il 150° anniversario nel 2025. Per celebrarlo sono state organizzate iniziative di carattere culturale e ricreativo a partire da domenica 30 marzo alle 16:00 con la cerimonia di annullo filatelico a cura delle Poste Italiane. Ascoltiamo Giuseppe Giugno, Presidente dell’associazione Alchimia. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
#mandorloinfiore2025 Ad Agrigento si è appena conclusa la 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, che quest’anno ha assunto un significato speciale con la città dei templi proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025. L’evento che celebra la pace e la fratellanza tra i popoli del mondo anche quest’anno ha riscosso grande successo, regalando una settimana di festa tra colori, suoni, danze, musica e spettacoli a cittadini e visitatori accorsi da ogni parte della Sicilia. Dopo la grande partecipazione della scorsa domenica, questa mattina si è registrata una maggiore affluenza di pubblico, che ha riempito le strade per assistere alla parata finale,
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
Ambasciatrice ed eccellenza italiana che promuove il Made in Italy e la cultura italiana in America, Eleonora Pieroni, ha ricevuto il titolo dal Sindaco di New York Eric Adams e il “Premio Eccellenza Italiana”. In questa video intervista, la Pieroni ha raccontato la sua emozione di essere ad Agrigento per il Festival Internazionale del Folklore: “Agrigento mi mancava nella lista dei posti da vedere… questo Festival è veramente pazzesco, clamoroso… un festival unico al mondo. Non avevo mai visto la bellezza di tutte queste culture insieme, provenienti da paesi diversi”. Di Barbara Capucci #chièdiscena
BY in3minuti.it 15 Marzo 2025
…come essere tornato nel ventre di mia madre, perché Agrigento per me è questa e tutti gli amici a cui voglio bene e che vogliono bene a me” Vincenzo Galluzzo, autore televisivo RAI, artista e scrittore. <span;>Originario di Porto Empedocle, vive a Roma dal finire degli anni ’80, in questi giorni è ad Agrigento per presentare il #MandorloinFiore2025 Di Barbara Capucci #chièdiScena
BY in3minuti.it 14 Marzo 2025
Ieri sera successo di partecipazione, entusiasmo e coinvolgimento del pubblico in via Atenea, cuore pulsante del centro storico di Agrigento, in occasione dello “Street folk festival”. Un’esplosione incontenibile di suoni, danze, costumi, tradizioni ha caratterizzato le esibizioni del gruppi partecipanti al Festival internazionale del Folklore, trascinando cittadini e visitatori in una magica atmosfera di festa sotto le stelle, accomunati da un unico abbraccio collettivo, allietato anche dai pub e dai locali che hanno preparato degli aperitivi a tema per accogliere gli ospiti. Ancora ieri sera, in piazza Marconi, più conosciuta come piazza Stazione, è stato inaugurato il “Mandorlo in Fiore
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Ieri sera a Casa Sanfilippo è stato presentato il libro “Quella notte a Saxa Rubra” di Maurizio Mannoni, con l’autore che ha dialogato con Maurizio Masone. Il libro, un noir inquietante, racconta una tragica scomparsa negli studi Rai di Saxa Rubra e una storia d’amore struggente e impossibile, narrata con grande delicatezza. L’incontro è stato organizzato dal Centro Culturale Pasolini ed è parte delle “Conversazioni a Girgenti”, che prevede altri due eventi. Ascoltiamo il giornalista e scrittore Maurizio Mannoni al microfono di Barbara Capucci. #chièdiscena
BY in3minuti.it 25 Marzo 2025
“Il Mostro” – Storie di donne “Ferite a morte”, con i testi di Serena Dandini, Paola Cortellesi e Jenny Joseph, è una potente pièce contro il femminicidio che ha già riscosso successo di critica e pubblico dal suo debutto nel 2019, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. L’adattamento dei testi e la regia sono a cura di Salvatore Di Salvo, direttore artistico dell’Associazione Culturale TeatrAnima. L’evento si terrà domenica 30 marzo alle ore 17:30 al Teatro Pirandello, con ingresso libero. Ascoltiamo Salvatore Di Salvo, Lia Cipolla, Salvo Preti e Rossella Mangiaracina. Di Barbara Capucci #ChiediScena
BY in3minuti.it 23 Marzo 2025
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 si è svolto il tradizionale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico, organizzato dal FAI, che ha coinvolto oltre 750 luoghi speciali in 400 città italiane. Ad Agrigento, tra le aperture straordinarie, anche la Biblioteca Lucchesiana, un gioiello! Ascoltiamo le impressioni di alcuni visitatori, della professoressa Teresa Grassadonio e di un Apprendista Cicerone che, unitamente ai suoi “colleghi”, ha accompagnato i visitatori alla scoperta di questo luogo unico. Di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 22 Marzo 2025
“Il giovane Montalbano”, ospite ieri dell’ordine degli ingegneri al Teatro Pirandello, ha emozionato il pubblico recitando la poesia “Valigie”. In questa chiacchierata, Alessio Vassallo ci racconta un aneddoto su Andrea Camilleri e ci svela i suoi prossimi impegni artistici. Di Barbara Capucci #ChiediScena
BY in3minuti.it 22 Marzo 2025
Un successo clamoroso il convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, dal titolo “LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO”, andato in scena ieri al Teatro Pirandello. Parterre d’eccezione, interventi di grande spessore e il collegamento da remoto del Ministro Salvini hanno reso l’evento un momento di confronto di alto livello. Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri Achille Furioso ha illustrato i contenuti, le prospettive e il significato di un incontro che guarda con concretezza al futuro della Sicilia al microfono. Di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Laura Baldi, Patrizia Pennino, Cettina Sala e Rosalia Tatano. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Letizia Bonanno, Giuseppina Seidita, Salvatore Cimino e Achille Furioso. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 27 Marzo 2025
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta festeggia il 150° anniversario nel 2025. Per celebrarlo sono state organizzate iniziative di carattere culturale e ricreativo a partire da domenica 30 marzo alle 16:00 con la cerimonia di annullo filatelico a cura delle Poste Italiane. Ascoltiamo Giuseppe Giugno, Presidente dell’associazione Alchimia. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Si è svolto stamani al Centro culturale San Domenico a Canicattì, un Convengo organizzato dalla Fidapa BPW Italy – Sez. di Canicattì, con la partecipazione delle sez. di Cammarata-San Giovanni Gemini e di Racalmuto, dal titolo” METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO DIGITALE E’ DONNA”. Ce ne parlano Rosalia Tatano, Valentina Billero e Pia Giardina. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 28 Febbraio 2025
Carnevale Canicattinese, ascoltiamo Antonio Rinallo, presidente “Unione carristi”, al microfono di Lavinia Napoli #in3minuti
BY in3minuti.it 27 Febbraio 2025
Dall’ Art Basel Miami Beach alla collaborazione con Dolce&Gabbana. Ascoltiamo l’artista Vincenzo Greco al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Laura Baldi, Patrizia Pennino, Cettina Sala e Rosalia Tatano. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Marzo 2025
Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Letizia Bonanno, Giuseppina Seidita, Salvatore Cimino e Achille Furioso. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 27 Marzo 2025
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta festeggia il 150° anniversario nel 2025. Per celebrarlo sono state organizzate iniziative di carattere culturale e ricreativo a partire da domenica 30 marzo alle 16:00 con la cerimonia di annullo filatelico a cura delle Poste Italiane. Ascoltiamo Giuseppe Giugno, Presidente dell’associazione Alchimia. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Si è svolto stamani al Centro culturale San Domenico a Canicattì, un Convengo organizzato dalla Fidapa BPW Italy – Sez. di Canicattì, con la partecipazione delle sez. di Cammarata-San Giovanni Gemini e di Racalmuto, dal titolo” METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO DIGITALE E’ DONNA”. Ce ne parlano Rosalia Tatano, Valentina Billero e Pia Giardina. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 28 Febbraio 2025
Carnevale Canicattinese, ascoltiamo Antonio Rinallo, presidente “Unione carristi”, al microfono di Lavinia Napoli #in3minuti
BY in3minuti.it 19 Marzo 2025
“Colori e solitudini, Van Gogh” è una mostra multimediale immersiva che si tiene a Racalmuto, nell’ex macello comunale. L’esposizione presenta le riproduzioni di numerosi dipinti di Vincent Van Gogh e una sala immersiva dove i visitatori possono “entrare” nelle sue opere. Inoltre, sono esposti i tre volumi Gallimar Grasset del 1960, appartenenti alla collezione del bibliofilo Pippo Di Falco, che contengono le lettere che Van Gogh scriveva al fratello Theo. La mostra, che include anche una sala dedicata ai bambini e uno spazio esterno per eventi culturali, rimarrà aperta fino al 31 maggio. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Nella giornata dedicata alle donne parliamo di arte al femmile, parliamo della pittrice Frida Kahlo. Al Palazzo Valle di Catania, fino al 30 maggio, è visitabile la mostra “Frida nelle immagini dei grandi fotografi” con le foto del padre, Guillermo Kahlo, e di maestri Leo Matiz, Imogen Cunninghan e Lucienne Bloch; Un centinaio di scatti che ripercorrono la vita della pittrice ma anche della rivoluzione messicana del 1910 e dei leader Francisco Madero e Emiliano Zapata. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 19 Gennaio 2025
Il prof. Gianfranco Tuzzolino, presidente del Polo Universitario di Agrigento commenta il significato dell’impegno e il valore della natura. Nel secondo intervento, Sergio Vella, amministratore di Seap, ci parla del progetto SCART che prevede la realizzazione di “opere derivate dalla demolizione delle imbarcazioni”; un progetto innovativo che è stato inserito nel dossier Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. La mostra è visibile nella Cappella Santa Sofia. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
Visita del Presidente Mattarella ad Agrigento in occasione della cerimonia di inaugurazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 Di Tiziana Crisafulli #in3minuti
BY in3minuti.it 7 Dicembre 2024
“…bisogna volersi bene, cercare di far prevalere sulla intelligenza della critica anche il gusto della ingenuità voluta, …bisogna far finta di credere anche all’incredibile purché siano buone cose, … tirare tutti dalla parte del bene, è una cosa che noi siciliani siamo capaci di fare con affetto simpatia” il messaggio agli agrigentini del prefetto Filippo Romano nel giorno del saluto; Lunedì prenderà servizio a Vicenza. Di Tiziana Crisafulli #in3minuti
BY in3minuti.it 19 Marzo 2025
“Colori e solitudini, Van Gogh” è una mostra multimediale immersiva che si tiene a Racalmuto, nell’ex macello comunale. L’esposizione presenta le riproduzioni di numerosi dipinti di Vincent Van Gogh e una sala immersiva dove i visitatori possono “entrare” nelle sue opere. Inoltre, sono esposti i tre volumi Gallimar Grasset del 1960, appartenenti alla collezione del bibliofilo Pippo Di Falco, che contengono le lettere che Van Gogh scriveva al fratello Theo. La mostra, che include anche una sala dedicata ai bambini e uno spazio esterno per eventi culturali, rimarrà aperta fino al 31 maggio. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 8 Marzo 2025
Nella giornata dedicata alle donne parliamo di arte al femmile, parliamo della pittrice Frida Kahlo. Al Palazzo Valle di Catania, fino al 30 maggio, è visitabile la mostra “Frida nelle immagini dei grandi fotografi” con le foto del padre, Guillermo Kahlo, e di maestri Leo Matiz, Imogen Cunninghan e Lucienne Bloch; Un centinaio di scatti che ripercorrono la vita della pittrice ma anche della rivoluzione messicana del 1910 e dei leader Francisco Madero e Emiliano Zapata. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 19 Gennaio 2025
Il prof. Gianfranco Tuzzolino, presidente del Polo Universitario di Agrigento commenta il significato dell’impegno e il valore della natura. Nel secondo intervento, Sergio Vella, amministratore di Seap, ci parla del progetto SCART che prevede la realizzazione di “opere derivate dalla demolizione delle imbarcazioni”; un progetto innovativo che è stato inserito nel dossier Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. La mostra è visibile nella Cappella Santa Sofia. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
“La cultura ha il compito di far sollevare lo sguardo verso l’alto, verso la pace e l’uguaglianza e il primato della persona”. Sergio Mattarella Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Gennaio 2025
Visita del Presidente Mattarella ad Agrigento in occasione della cerimonia di inaugurazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 Di Tiziana Crisafulli #in3minuti
BY in3minuti.it 22 Marzo 2025
Andrea Camilleri torna in vita e ci racconta il futuro della nostra terra. È questo il cuore del video realizzato con l’intelligenza artificiale dalla giovanissima studentessa Chiara Peruga, proiettato ieri sera al Teatro Pirandello durante il convegno “LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO” organizzato dall’ordine degli ingegneri. Con questo suggestivo lavoro, Chiara ha vinto il concorso di idee “AGRIGENTO 2025-2045 – Visioni letterarie e infrastrutturali” ed è stata premiata sul palco del Pirandello per la sua visione creativa, originale e profondamente legata all’identità del territorio. Ascoltiamola subito dopo la premiazione. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 17 Marzo 2025
Presentato stamani nelle sede dell’ordine degli ingegneri il Convegno – Le infrastrutture della Provincia di Agrigento e ilponte sullo stretto di Messina: LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO Il convegno si svolgerà venerdì 21 marzo ore 15:00 al Teatro Pirandello Ascoltiamo Achille Furioso Achille Furioso, Presidente dell’Ordine Ingegneri Provincia di Agrigento e Domenico Armenio, Presidente Fondazione Ordine Ingegneri Agrigento. Di Camillo Bosio #in3minuti
BY in3minuti.it 22 Febbraio 2025
“Aspettando la Sagra – Amuri Amuri. Canti e musiche delle tradizioni popolari agrigentine”, l’evento che ha anticipato il 77esimo Mandorlo in Fiore, ha suscitato entusiasti commenti degli spettatori presenti. Le impressioni sono state unanimi: la serata è stata un successo che ha offerto una meravigliosa anteprima della FESTA, creando un ponte tra il passato e il futuro di Agrigento, che si prepara a vivere un altro straordinario Mandorlo in Fiore. Ascoltiamo il giorno dopo la bellissima serata che si è svolta ieri sera al Teatro Pirandello l’assessore comunale e coordinatore del Mandorlo in Fiore Carmelo Cantone, del direttore artistico della
BY in3minuti.it 22 Febbraio 2025
Aspettando la Sagra – Amuri Amuri. Canti e musiche delle tradizioni popolari agrigentine” evento che ha avuto luogo al Teatro Pirandello di Agrigento, con l’obiettivo di celebrare la ricca tradizione musicale e culturale degli artisti agrigentini. Carmelo Cantone, assessore comunale e coordinatore della festa del 77esimo Mandorlo in Fiore, ha parlato dell’importanza di eventi come questo, che anticipano la grande festa. L’evento è stato caratterizzato da una performance di canti e musiche degli artisti agrigentini che hanno esplorato la tradizione popolare, unendo il passato al presente in un tributo alla storia e alle radici culturali del territorio. Il Mandorlo in
BY in3minuti.it 20 Febbraio 2025
Presentato stamani nel foyer del Teatro Pirandello il progetto “Le colonne portanti della nostra identità e il dominio dell’algoritmo”; Progetto curato dal “Liceo Scientifico e Linguistico Leonardo”, unico istituto scolastico presente nel dossier vincitore di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Il progetto, inserito nella categoria FUOCO, mira a promuovere e divulgare la conoscenza scientifica in un contesto accessibile e coinvolgente, aprendo un dialogo interdisciplinare tra scienza, arte e cultura. Ce ne parlano la dirigente scolastica del “Leonardo” Patrizia Pilato e il direttore della Fondazione “Agrigento 2025”, Roberto Albergoni Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 17 Marzo 2025
BY in3minuti.it 31 Dicembre 2024
BY in3minuti.it 29 Maggio 2024
BY in3minuti.it 25 Maggio 2024