BY in3minuti.it 16 Novembre 2025
“Prima Facie” di Suzie Miller incanta e scuote il pubblico del Teatro Pirandello nella sua seconda giornata. Emozioni e riflessioni intense all’uscita: le voci degli spettatori, profondamente coinvolti, raccolte al microfono di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 15 Novembre 2025
BY in3minuti.it 15 Novembre 2025
Al Teatro Pirandello di Agrigento la stagione 2025-2026 si apre con “Prima Facie” by Suzie Miller L’Acclamata opera di Suzie Miller diretta da Daniele Finzi Pasca affronta il tema del consenso e della giustizia nella violenza di genere Arriva per la prima volta ad Agrigento, dopo i successi di Roma e Milano, Prima Facie — l’opera teatrale firmata dalla drammaturga australiana Suzie Miller, pluripremiata in tutto il mondo e già vincitrice di due Laurence Olivier Award. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Finzi Pasca, aprirà la nuova stagione del Teatro Pirandello di Agrigento il 15 e 16 novembre 2025, portando in
BY in3minuti.it 14 Novembre 2025
I militari del Centro Anticrimine Natura di Agrigento hanno deferito 47 soggetti per abbandono, gestione illecita, traffico, ricettazione e combustione illecita di rifiuti. L’attività si è originata da un mirato controllo del territorio voluto dal Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento sotto la direzione della Procura della Repubblica. Un primo monitoraggio del territorio è stato eseguito dai militari del Centro Anticrimine Natura di Agrigento con il supporto del 9° Nucleo Aeromobili di Palermo, attraverso l’ausilio dell’elicottero sono state individuate le aeree di maggiore interesse operativo, un volta georeferenziate e fotografate sono state oggetto di comunicazione all’Autorità Giudiziaria che ha disposto il
BY in3minuti.it 14 Novembre 2025
Ancora un sabato per prendersi cura di sé, ancora una giornata da dedicare alla prevenzione oncologica con, in aggiunta, un Influday dedicato alla vaccinazione antinfluenzale. La consapevolezza di quanto sia importante prevenire una patologia tumorale con un semplice gesto, aderendo ai programmi di screening, si sta diffondendo capillarmente presso tutta la popolazione agrigentina ma non è ancora sufficiente ed è per questo che l’ASP di Agrigento sta intensificando ancora le giornate dedicate agli openday. Domattina, sabato 15 novembre, le porte di diverse strutture ASP si apriranno nuovamente, dalle 8.30 alle 13.30, per offrire gratuitamente ai cittadini i tre principali screening
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Alessandro Patti e Salvo Prestia, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Teatro Pirandello al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Ottavio Cappellani al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18 e i 30 anni, che potranno
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Gianfranco Tuzzolino, presidente del Polo Universitario di Agrigento, al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Roberta Torre, Direttore artistico del Teatro Pirandello, al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18 e i
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presso la Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento si è tenuto un importante incontro tra la Direzione dell’ASP e i rappresentanti della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), finalizzato a rafforzare la collaborazione tra i medici di famiglia e i servizi di prevenzione dell’Azienda. All’incontro hanno partecipato il direttore generale, Giuseppe Capodieci, il direttore del Dipartimento di Cure Primarie, Ercole Marchica, la direttrice dell’UOC Cure Primarie, Adriana Faro, la direttrice dell’UOS Screening, Angela Matina, il segretario generale provinciale FIMMG, Vincenzo Carità ed il vicesegretario provinciale Gianni Calcara. Durante la riunione è stato ribadito il ruolo strategico dei Medici
BY in3minuti.it 11 Novembre 2025
Nominato il neodirettore del Dipartimento di Scienze Radiologiche dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. Si tratta del dottor Antonio Garufo che, al termine delle procedure concorsuali, è stato ricevuto questa mattina dal direttore generale ASP, Giuseppe Capodieci, per la formale sottoscrizione del contratto con il quale assume l’incarico quinquennale.
BY in3minuti.it 16 Novembre 2025
“Prima Facie” di Suzie Miller incanta e scuote il pubblico del Teatro Pirandello nella sua seconda giornata. Emozioni e riflessioni intense all’uscita: le voci degli spettatori, profondamente coinvolti, raccolte al microfono di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 15 Novembre 2025
BY in3minuti.it 15 Novembre 2025
Al Teatro Pirandello di Agrigento la stagione 2025-2026 si apre con “Prima Facie” by Suzie Miller L’Acclamata opera di Suzie Miller diretta da Daniele Finzi Pasca affronta il tema del consenso e della giustizia nella violenza di genere Arriva per la prima volta ad Agrigento, dopo i successi di Roma e Milano, Prima Facie — l’opera teatrale firmata dalla drammaturga australiana Suzie Miller, pluripremiata in tutto il mondo e già vincitrice di due Laurence Olivier Award. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Finzi Pasca, aprirà la nuova stagione del Teatro Pirandello di Agrigento il 15 e 16 novembre 2025, portando in
BY in3minuti.it 14 Novembre 2025
I militari del Centro Anticrimine Natura di Agrigento hanno deferito 47 soggetti per abbandono, gestione illecita, traffico, ricettazione e combustione illecita di rifiuti. L’attività si è originata da un mirato controllo del territorio voluto dal Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento sotto la direzione della Procura della Repubblica. Un primo monitoraggio del territorio è stato eseguito dai militari del Centro Anticrimine Natura di Agrigento con il supporto del 9° Nucleo Aeromobili di Palermo, attraverso l’ausilio dell’elicottero sono state individuate le aeree di maggiore interesse operativo, un volta georeferenziate e fotografate sono state oggetto di comunicazione all’Autorità Giudiziaria che ha disposto il
BY in3minuti.it 14 Novembre 2025
Ancora un sabato per prendersi cura di sé, ancora una giornata da dedicare alla prevenzione oncologica con, in aggiunta, un Influday dedicato alla vaccinazione antinfluenzale. La consapevolezza di quanto sia importante prevenire una patologia tumorale con un semplice gesto, aderendo ai programmi di screening, si sta diffondendo capillarmente presso tutta la popolazione agrigentina ma non è ancora sufficiente ed è per questo che l’ASP di Agrigento sta intensificando ancora le giornate dedicate agli openday. Domattina, sabato 15 novembre, le porte di diverse strutture ASP si apriranno nuovamente, dalle 8.30 alle 13.30, per offrire gratuitamente ai cittadini i tre principali screening
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Alessandro Patti e Salvo Prestia, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Teatro Pirandello al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Ottavio Cappellani al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18 e i 30 anni, che potranno
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Gianfranco Tuzzolino, presidente del Polo Universitario di Agrigento, al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Roberta Torre, Direttore artistico del Teatro Pirandello, al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18 e i
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presso la Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento si è tenuto un importante incontro tra la Direzione dell’ASP e i rappresentanti della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), finalizzato a rafforzare la collaborazione tra i medici di famiglia e i servizi di prevenzione dell’Azienda. All’incontro hanno partecipato il direttore generale, Giuseppe Capodieci, il direttore del Dipartimento di Cure Primarie, Ercole Marchica, la direttrice dell’UOC Cure Primarie, Adriana Faro, la direttrice dell’UOS Screening, Angela Matina, il segretario generale provinciale FIMMG, Vincenzo Carità ed il vicesegretario provinciale Gianni Calcara. Durante la riunione è stato ribadito il ruolo strategico dei Medici
BY in3minuti.it 21 Luglio 2025
Il Comune di Agrigento ha approvato e pubblicato l’Avviso per la selezione di progetti culturali per la promozione e l’organizzazione delle iniziative collegate all’evento “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025”. L’Avviso ha l’obiettivo di selezionare progetti per la promozione e l’organizzazione delle iniziative collegate all’evento “Capitale italiana della Cultura”, che dovranno essere contraddistinte da elevato e riconosciuto livello culturale, comprendendo, in termini ampi, la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale della città e del territorio agrigentino, tramite, a titolo esemplificativo, spettacoli ed eventi performativi, esposizioni, attività di laboratorio, di intrattenimento, di aggregazione e di inclusione sociale, al fine di
BY in3minuti.it 19 Giugno 2025
È stata presentata questa mattina “Sotto il cielo d’estate”, la rassegna culturale del Parco Archeologico della Valle dei Templi. Un programma ricchissimo con circa 70 spettacoli che animeranno l’estate agrigentina a partire dal 21 giugno. Ascoltiamo il direttore del Parco, Roberto Sciarratta.
BY in3minuti.it 7 Maggio 2025
Nota informativa Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità UniPa per Agrigento Capitale della Cultura 2025 Prende il via il Ciclo di seminari Mobilità e (s)radicamenti: trame di vita e di comunità, una delle numerose iniziative organizzate dall’Ateneo attraverso il suo Polo Territoriale Universitario di Agrigento “UniPa per Agrigento Capitale della Cultura 2025”, con il patrocinio gratuito della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025. Il primo appuntamento, denominato PRESENZA: L’INTRECCIO DELLE RADICI, si svolgerà giovedì 8 maggio alle ore 16:30, presso l’Aula Magna di Villa Genuardi ad Agrigento e sarà articolato in un talk di
BY in3minuti.it 5 Aprile 2025
Ieri, nel Foyer del Teatro Pirandello, conferenza stampa di presentazione delle “Novelle in Ceramica”: 38 formelle dedicate alle novelle del Premio Nobel Luigi Pirandello, donate dalla Città di Savona alla Città di Agrigento. Le formelle, che saranno esposte modo permanente nell’ex Collegio dei Filippini, prossimo alla riapertura, celebrano il legame tra le due città e l’importante figura di Pirandello. L’iniziativa, ideata e promossa dal Comune di Savona, nasce nell’ambito del Festival della Maiolica, svoltosi a Savona nel maggio 2024. Alla consegna delle 38 maioliche, che celebrano le novelle di Luigi Pirandello, erano presenti le autorità cittadine con in testa il
BY in3minuti.it 16 Marzo 2025
#mandorloinfiore2025 Ad Agrigento si è appena conclusa la 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, che quest’anno ha assunto un significato speciale con la città dei templi proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025. L’evento che celebra la pace e la fratellanza tra i popoli del mondo anche quest’anno ha riscosso grande successo, regalando una settimana di festa tra colori, suoni, danze, musica e spettacoli a cittadini e visitatori accorsi da ogni parte della Sicilia. Dopo la grande partecipazione della scorsa domenica, questa mattina si è registrata una maggiore affluenza di pubblico, che ha riempito le strade per assistere alla parata finale,
BY in3minuti.it 16 Novembre 2025
“Prima Facie” di Suzie Miller incanta e scuote il pubblico del Teatro Pirandello nella sua seconda giornata. Emozioni e riflessioni intense all’uscita: le voci degli spettatori, profondamente coinvolti, raccolte al microfono di Barbara Capucci
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Alessandro Patti e Salvo Prestia, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Teatro Pirandello al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Ottavio Cappellani al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18 e i 30 anni, che potranno
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Gianfranco Tuzzolino, presidente del Polo Universitario di Agrigento, al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18
BY in3minuti.it 13 Novembre 2025
Presentazione stamani a Villa Genuardi del Pirandello Fringe Festival; Roberta Torre, Direttore artistico del Teatro Pirandello, al microfono di Barbara Capucci. Pirandello Fringe Festival: Agrigento diventa palcoscenico della contemporaneità. Con la direzione artistica di Roberta Torre, nasce il Pirandello Fringe Festival, un progetto che fonde teatro, formazione e territorio. L’iniziativa, promossa dal Teatro Pirandello in collaborazione con il Polo Universitario UNIPA, il Teatro Stabile di Catania e il quotidiano La Sicilia, punta a far riscoprire Pirandello in chiave contemporanea, rivolgendosi a giovani autori e creativi. È stata lanciata una open call rivolta a 15 giovani tra i 18 e i
BY in3minuti.it 29 Maggio 2025
Visita a Ravanusa: Monte Saraceno, quartieri abitativi, acropoli con sguardo alle necropoli e Museo Archeologico “Salvatore Lauricella” di Ravanusa che ospita capolavori preistorici e classici. Abbiamo ammirato il vaso plastico con scena erotica del Satiro in groppa all’asino (490/480 a.C). Ascoltiamo l’Archeologa Simona Iannicelli al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 25 Maggio 2025
Sì è dato il via alle attività del progetto regionale “Trasformazioni Giovani Protagonisti” destinato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 e ai 35 anni, con “Mindful Running – Benessere tra i vigneti”. Ascoltiamo Vincenzo Di Stefano, della AICS, e Chantal Beltrami, referente progetto “Mindful running”, al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Organizzato dal G.A.M.E. “Città del Barocco” di Naro, si è svolto stamani, a Palma di Montechiaro, il RADUNO AUTO e MOTO d’EPOCA, 8° Memorial “Amedeo Sillitti”. Ascoltiamo Angelo Anastasi al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
Raduno Fiat 500 e Miti: Alessandro Magni ci parla del raduno, giunto alla nona edizione, che ha visto auto e moto sfilare lungo le vie di Canicattì. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
1° MEMORIAL GABRIELE GIARDINA “Nessun piede è così piccolo, da non lasciare un’impronta su questa terra” Una giornata in ricordo di Gabriele Giardina e di tutti i bimbi volati via troppo presto; Una giornata intensa di emozioni, sport e inclusione lungo Via Regina Margherita a Canicattì curata da l’ASD Fidya. Ce ne parla Lillo Restivo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Aprile 2025
Si è svolto questa mattina presso la Scuola “Don Bosco” di Canicattì il convegno organizzato dalla F.I.D.A.P.A. BPW Italy dal titolo “Giovani ed Educazione: La Corresponsabilità educativa tra Scuola, Famiglia, Istituzioni, Associazioni”. L’evento ha coinvolto attivamente gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, promuovendo un dialogo costruttivo tra educatori, famiglie e istituzioni. Durante il convegno, sono intervenuti relatori di rilievo come Cettina Oliveri, past president nazionale della F.I.D.A.P.A. e il docente universitario Vito Lo Scrudato, che ascoltiamo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 29 Maggio 2025
Visita a Ravanusa: Monte Saraceno, quartieri abitativi, acropoli con sguardo alle necropoli e Museo Archeologico “Salvatore Lauricella” di Ravanusa che ospita capolavori preistorici e classici. Abbiamo ammirato il vaso plastico con scena erotica del Satiro in groppa all’asino (490/480 a.C). Ascoltiamo l’Archeologa Simona Iannicelli al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 25 Maggio 2025
Sì è dato il via alle attività del progetto regionale “Trasformazioni Giovani Protagonisti” destinato alle ragazze e ai ragazzi dai 14 e ai 35 anni, con “Mindful Running – Benessere tra i vigneti”. Ascoltiamo Vincenzo Di Stefano, della AICS, e Chantal Beltrami, referente progetto “Mindful running”, al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 18 Maggio 2025
Organizzato dal G.A.M.E. “Città del Barocco” di Naro, si è svolto stamani, a Palma di Montechiaro, il RADUNO AUTO e MOTO d’EPOCA, 8° Memorial “Amedeo Sillitti”. Ascoltiamo Angelo Anastasi al microfono di Lavinia Napoli.
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
Raduno Fiat 500 e Miti: Alessandro Magni ci parla del raduno, giunto alla nona edizione, che ha visto auto e moto sfilare lungo le vie di Canicattì. Di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 11 Maggio 2025
1° MEMORIAL GABRIELE GIARDINA “Nessun piede è così piccolo, da non lasciare un’impronta su questa terra” Una giornata in ricordo di Gabriele Giardina e di tutti i bimbi volati via troppo presto; Una giornata intensa di emozioni, sport e inclusione lungo Via Regina Margherita a Canicattì curata da l’ASD Fidya. Ce ne parla Lillo Restivo al microfono di Lavinia Napoli
BY in3minuti.it 15 Settembre 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia Trieste, la città della bora e del caffè. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 2 Settembre 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia. Il tarvisiano: il monte Canin e l’altopiano del Montasio con le sue bontà. Ascoltiamo Dario Di Gallo, guida del parco naturale Prealpi Giulie. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 25 Agosto 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia. Il tarvisiano: il monte Lussari, i laghi del Fusine e la foresta millenaria. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Agosto 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia Udine con le sue librerie e i consigli di lettura del libraio. Il megamound al centro di Udine. Il campanile più alto d’Italia a Mortegliano. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 11 Agosto 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia Palmanova la città fortezza. Ascoltiamo l’assessore al turismo Silvia Savi e le impressioni di una turista. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 8 Agosto 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia Aquileia patrimonio mondiale. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 15 Settembre 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia Trieste, la città della bora e del caffè. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 2 Settembre 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia. Il tarvisiano: il monte Canin e l’altopiano del Montasio con le sue bontà. Ascoltiamo Dario Di Gallo, guida del parco naturale Prealpi Giulie. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 25 Agosto 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia. Il tarvisiano: il monte Lussari, i laghi del Fusine e la foresta millenaria. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 18 Agosto 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia Udine con le sue librerie e i consigli di lettura del libraio. Il megamound al centro di Udine. Il campanile più alto d’Italia a Mortegliano. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 11 Agosto 2025
Reportage di viaggio 2025 Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia Palmanova la città fortezza. Ascoltiamo l’assessore al turismo Silvia Savi e le impressioni di una turista. Di Tiziana Crisafulli
BY in3minuti.it 4 Settembre 2025
Ha fatto tappa ieri a Catania, prima di salpare alla volta di Gaza, la Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale che unisce solidarietà, impegno civile e speranza. Composta da 50 imbarcazioni provenienti da 44 Paesi, la flotilla riunisce a bordo attivisti, medici, avvocati, giornalisti e artisti, determinati a portare aiuti alla popolazione palestinese e a rompere simbolicamente il blocco imposto alla Striscia di Gaza. Il passaggio della Flotilla è stato accompagnato da un corteo cittadino, che ha attraversato il centro storico fino a piazza Federico di Svevia, dove si è svolta una raccolta di beni essenziali. Un’iniziativa ad alto valore
BY in3minuti.it 27 Giugno 2025
VIdeoSegnArt è una video-audio guida teatralizzata LIS/IS, un agile strumento al fine di scoprire la storia e le bellezze artistiche in un modo originale. Un “tour virtuale” particolarmente dedicato a tutte quelle categorie fragili e con disabilità che altrimenti vedrebbero spesso negata se non comunque in parte ostacolata la fruizione delle bellezze artistiche o archeologiche che siano. L’app pone particolare attenzione ai non udenti, ai non vedenti e ad altre categorie fragili con una finalità inclusiva. Ce ne parla Giusi Cataldo Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 20 Giugno 2025
Piacevole chiacchierata con il maestro Andrea Carisi, all’indomani del grande successo dell’evento, svoltosi ieri nella sala Zeus del Museo Griffo, nato da un’idea di Beniamino Biondi e presentato da Barbara Capucci. Incontro ricco di spunti e riflessioni con una figura straordinaria, dotata di una cultura profonda e fuori dal comune. Andrea Carisi si conferma un autentico patrimonio umano e intellettuale. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 22 Maggio 2025
Questa mattina al Teatro Pirandello, il Procuratore Pietro Grasso ha incontrato gli studenti del Liceo Classico e dell’Istituto Esseneto, offrendo loro molti spunti di riflessione sulla giustizia e sul valore della memoria. All’evento hanno preso parte le principali autorità civili, con in testa il Prefetto Caccamo, il Questore Palumbo ed il Sindaco Miccichè. Al termine dell’incontro, molto partecipato, Grasso ha firmato decine di copie del suo libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”. In questa breve intervista, il Procuratore ha condiviso un aneddoto sul maxiprocesso degli anni ’80 contro Cosa Nostra. Di Camillo Bosio
BY in3minuti.it 15 Aprile 2025
Fondata nel 1909 da Vincenzo Lo Vullo in piazza Caratozzolo, l’attività fu poi portata avanti dal nipote Bernardo Lo Vullo, che nel 1968 trasferì il negozio in via Atenea, nel cuore di Agrigento. In questa chiacchierata, Bernardino Giorgio — nipote del cavaliere Bernardo — titolare del negozio di via Atenea, ci racconta la storia del negozio che ha attraversato cinque generazioni: da Vincenzo al nonno Bernardo, alla mamma Piera, al fratello Angelo, titolare del negozio del villaggio Mosè, fino al fondamentale supporto della moglie Liana, in attesa del passaggio del testimone al giovane Eliseo. L’Ottica Lo Vullo è oggi l’unico
BY in3minuti.it 17 Marzo 2025
BY in3minuti.it 31 Dicembre 2024
BY in3minuti.it 25 Maggio 2024
BY in3minuti.it 1 Marzo 2024