“30 e dintorni generazione della terra di mezzo”. Avere 30 anni e fare un lavoro creativo ad Agrigento. Chiacchierata con i Quartet Folk. Di Monica Brancato

9 Agosto 2018

“30 e dintorni generazione della terra di mezzo”. Avere 30 anni e fare un lavoro creativo ad Agrigento. Chiacchierata con i Quartet Folk. Di Monica Brancato
Il gruppo musicale agrigentino “Quartet Folk” nasce nel luglio del 2014 ripropongono alle nuove e vecchie generazioni i cunti e i canti della tradizione folclorica siciliana, ribadendone la poesia dialettale con nuove colorature interpretative grazie a piccole varianti strumentali.
I Quartet Folk sono: Antonio Cannella, Dario Mantese, Francesco Carnabuci e Gerlando Barbadoro, quattro giovani amici di età compresa tra i 26 ed i 29 anni.
Cresciuti nei gruppi folk agrigentini, alcuni di loro vantano significative esperienze avendo avuto l’opportunità di collaborare con gruppi ed artisti simbolo della musica siciliana, come “I Dioscuri” e “Ventunovu”

“30 e dintorni generazione della terra di mezzo”. Siamo quelli…dopo il vinile e prima degli mp3, dopo le lettere e prima delle e-mail, quelli dei primi cellulari e della rivoluzione digitale, quelli che hanno ballato gli ultimi lenti, quelli di “Stuzzicherie” il pomeriggio, quelli di “picciò ci vediamo da Gianco”.
Oggi facciamo fatica a trovare il nostro posto nel mondo e ancora di più se decidiamo di rimanere qui, ma a volte ci riusciamo…e anche se andare via sarebbe più semplice, rimaniamo qui…nella città per vecchi.
Ci siete anche voi? Contattateci a redazione@in3minuti.it daremo voce a tutti i giovani Agrigentini che in qualche modo provano a farcela nonostante Agrigento.

Quartet Folk, Monica Brancato, Antonio Cannella, Dario Mantese, Francesco Carnabuci e Gerlando Barbadoro, Music, Folklore

Related Posts

None found

Categorie
On Demand
× Contatti