Agri Gentium: Landscape Regeneration, nel 2017 vince il Premio Nazionale del Paesaggio indetto dal MiBACT ed il Parco archeologico entra nell’Alleanza del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa

31 Luglio 2018


Agri Gentium: Landscape Regeneration, nel 2017 vince il Premio Nazionale del Paesaggio indetto dal MiBACT ed il Parco entra nell’Alleanza del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa
“Il Parco della Valle dei templi nell’Alleanza del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa” – Conferenza
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, mercoledì 1 Agosto a Villa Aurea alle ore 18:30, organizza una conferenza per presentare l’inclusione della Valle dei Templi nell’Alleanza del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa. Nella Collina dei Templi verrà apposta una targa ricevuta in Lettonia, a Daugavpils, lo scorso 20 giugno che celebra la Menzione Speciale per “lo sviluppo sostenibile e l’integrazione sociale”, ottenuta dal Parco con il progetto “Regeneration of the landscape and archaeological Park of the Valley of the Temples in Agrigento”, che ha rappresentato l’Italia alla V edizione del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa.”

“Il Parco della Valle dei templi nell’Alleanza del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa” – Conferenza
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, mercoledì 1 Agosto a Villa Aurea alle ore 18:30, organizza una conferenza per presentare l’inclusione della Valle dei Templi nell’ Alleanza del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa. Nella Collina dei Templi verrà apposta una targa ricevuta in Lettonia, a Daugavpils, lo scorso 20 giugno che celebra la Menzione Speciale per “lo sviluppo sostenibile e l’integrazione sociale”, ottenuta dal Parco con il progetto “Regeneration of the landscape and archaeological Park of the Valley of the Temples in Agrigento”, che ha rappresentato l’Italia alla V edizione del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa.”

Agri Gentium: Landscape Regeneration, nel 2016 vince il Premio Nazionale del Paesaggio indetto dal MiBACT, come migliore espressione della cultura del paesaggio italiano.
Queste le motivazioni:
Tutela e valorizzazione della Valle e creazione di prodotti d’eccellenza
Ruolo di Catalizzatore di buone pratiche
Cooperazione tra pubblico e privato
Ricorso ad antiche tecniche nelle produzioni agricole
Rispetto delle finalità UNESCO
Promozione della ricerca scientifica e di nuove forme di conoscenza didattica e di turismo
Coinvolgimento della popolazione locale nella salvaguardia della Valle
Agri Gentium: Landscape Regeneration, candidato al Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa, il 20 giugno 2018 riceve, a Daugavpils in Lettonia, la Menzione Speciale per «Lo sviluppo sostenibile e l’integrazione sociale» e l’Ente Parco entra a far parte dell’Alleanza del Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Related Posts

None found

× Contatti