Carla Sutera Sardo, la fotografa ambasciatrice di una sicilia onirica e da scoprire. Di Roberta Zicari
22 Giugno 2018
Carla Sutera Sardo, la fotografa ambasciatrice di una sicilia onirica e da scoprire.
A Palermo dal 21 al 24 giugno presso lo studio di progettazione grafica Atelier790 (via Giusti n 2) e’ possibile vedere le opere della fotografa Agrigentina Carla Sutera Sardo.
Carla nasce ad Agrigento nel 1983. Studia e si laurea in giurisprudenza nel 2011. Nel corso della sua carriera universitaria si interessa alla fotografia e comincia il suo percorso fotografico da autodidatta. Nel 2012 frequenta un corso di tecnica fotografica a Palermo. Nel suo primo progetto fotografico “A self-portraits in abandoned places” si concentra sul suo corpo e su ciò che lo circonda, provando a fondere insieme questi due mondi.
“La mostra – dichiara la curatrice Laura Tota – è un omaggio a una Sicilia originaria e assorta, lontana dal chiacchiericcio e dagli stereotipi comuni, capace di rappresentarne la dimensione più puramente onirica e naïve attraverso la celebrazione della donna e della sua femminilità, a volte spudorata, a volte innocente”.
Il lavoro di Carla Sutera Sardo e’ stato premiato a Londra (al sony awards), esposto in Cina, in Toscana, in America, in Spagna.
Grazie al.suo talento ed alla sua determinazione, oggi Carla puo’ essere definita ambasciatrice di fama mondiale di una nuova sicilia, onirica ed affascinante e di un nuovo modo di concepire la donna: lontano dagli stereotipi classici, la femminilita’ assume la forma irriverente dell’innocenza e spontanietà.
Di Roberta Zicari
Carla Sutera Sardo, fotografa, ambasciatrice, sicilia onirica, Palermo, 21 24 giugno, studio di progettazione grafica, Atelier790, via Giusti 2 opere, fotografa Agrigentina, “A self-portraits in abandoned places”, mostra, curatrice Laura Tota, Londra, sony awards, esposizione, Cina, Toscana, America, Spagna
Related Posts
None found