KKORE Canto delle accorate per chi ha un cuore. Scene della serata
22 Luglio 2018
KKORE Canto delle accorate per chi ha un cuore. Scene della serata
Testi di Lina Prosa, Regia di Giorgio Zorcù, Compagnia Teatrale Accademia Mutamenti
#AgrigentoEstate #FestivaldAutore
Ieri, sabato 21 luglio, si è messo in scena uno dei miti fondanti dell’umanità: il mito di Kore, legato alla fertilità.
Al centro c’è Kore, una giovane donna che viene rapita da Ade e quindi portata negli inferi per essere la sua sposa, diventando la Regina dell’Oltretomba.
La madre Demetra discende fin laggiù per reclamarla, imprecando e maledicendo Zeus che ha permesso tanta atrocità. Ma dovrà sottostare ad un patto:Kore avrebbe trascorso parte dell’anno negli inferi e l’altra sulla terra. Demetra allora l’accoglie con gioia facendo rifiorire la natura.
Il testo di Lina Prosa riprende il mito, facendo un omaggio alle donne che, costrette a volte ad attraversare le zone buie dell’esistenza, non sempre riescono ad uscirne. Il legame d’amore infatti può diventare per le donne violenza e seppellimento, e il matrimonio un luogo in cui ci si può anche perdere e perire.
Quella di Lina Prosa è una scrittura che riesce a connettere profondamente la contemporaneità con la tragedia classica.
In scena anche un coro popolare di 18 persone, costituito da abitanti della provincia di Enna che sono stati formati per lo spettacolo partecipando ad un laboratorio teatrale di soli tre incontri. La scelta, perché proprio a Enna si dice abbia avuto origine il mito di Demetra e Kore.
KKORE Canto delle accorate per chi ha un cuore, Giorgio Zorcù, regista
@parco archeologico @CoopCulture @festivaldautore @poloregionale @valledeitempli @tempiodigiunone #AgrigentoEstate #FestivaldAutore
parco archeologico, CoopCulture, festival d’autore, poloregionale, Valledeitempli, Agrigento, tempio giunone, AgrigentoEstate, Festival d’Autore, KKORE, Canto delle accorate per chi ha un cuore, Giorgio Zorcù, regista, Sara Donzelli, Giulia Quagliarella, Dario Di Dio, Carlo Greca, attori, attrici
Related Posts
None found