Oggi Roberta Zicari vi presenta le Gole Tiberio.
12 Settembre 2018
Le gole di Tiberio o gole del Pollina (‘u Mirìcu) sono un piccolo canyon naturale tra i territori dei comuni di San Mauro Castelverde, Castelbuono e Pollina, ricadenti nel Parco delle Madonie in Sicilia.
Le Gole, patrimonio Unesco, sono lunghe circa 400 metri e alte anche fino a 50 metri, sono costituite da rocce calcaree formatesi nel triassico superiore.
La visita alle Gole di Tiberio è accessibile durante tutto l’anno, secondo le condizioni meteo, ed accessibile anche per i bambini.
Le visite guidate sono iniziate nel 2012 con appena 100 turisti…nel 2017 erano già 10.000.
Ascoltate Giovanni Nicolosi, guida Parco Naturale delle Madonie.
gole di Tiberio, gole del Pollina, ‘u Mirìcu, piccolo canyon naturale, San Mauro Castelverde, Castelbuono, Pollina, Parco delle Madonie, Sicilia, patrimonio Unesco, rocce calcaree, triassico superiore, Roberta Zicari, Giovanni Nicolosi, Guida Parco Naturale delle Madonie
Related Posts
None found