“Pittura ellenistica dalla Macedonia alla Sicilia, il caso di Agrigento”, la Field School che Il Parco Archeologico e Paesaggistico“ Valle dei Templi di Agrigento“ ha organizzato in collaborazione con l’Università di Bologna.
4 Ottobre 2018
Nel 2016 è stata firmata una Convenzione per lo studio e lo scavo dell’Insula III del quartiere ellenistico-romano di Agrigento tra l’Università di Bologna ed il Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento diretto da Giuseppe Parello.
Il progetto intende approfondire, in particolare, la conoscenza del quartiere abitativo di una della maggiori poleis del mondo magno greco e siceliota. Agrigento, infatti, nasce come sub-colonia di Gela agli inizi del VI sec. a.C. e diventa, in breve tempo, un centro in grado di rivaleggiare con “megalopoli” come Siracusa e Selinunte.
Il progetto prende in esame una intera Insula del cosiddetto quartiere “ellenistico-romano”, messo in luce da scavi del secolo scorso: dopo l’analisi di tutta la documentazione pregressa, si procede ora a nuove indagini geofisiche e a un rilievo moderno (laser scanner) per giungere, in una seconda fase, all’indagine archeologica vera e propria.
La ricerca coinvolge tre docenti del DiSCi (sedi di Bologna e Ravenna) ai quali afferiscono diversi insegnamenti di Archeologia classica e di Metodologia della ricerca archeologica (Giuseppe Lepore, Enrico Giorgi, Vincenzo Baldoni) ed è co-diretto dalle archeologhe del Parco (Valentina Caminneci, Maria Concetta Parello e Maria Serena Rizzo)
I principali temi di ricerca sono: genesi e sviluppo urbano (VI a.C. – VIII d.C.); urbanistica della città greca; studio della cultura materiale; archeologia preventiva; metodologie di analisi e documentazione; diagnostica per la conservazione. Ascoltiamo Giuseppe Lepore, professore associato dell’Università di Bologna e Direttore della Missione Unibo ad Agrigento, Michele Scalici, ricercatore dell’Università di Bologna e del Parco Valle dei Templi di Agrigento, Segretario della Fieldschool Agrigento 2018 e Michael Benfatti, tutor dell’Università di Bologna e della Fieldschool Agrigento 2018
Related Posts
None found