“Ogni storia è una storia d’amore” di Alessandro D’Avenia. Ce ne parla Monica Brancato
2 Dicembre 2017
Quarto nelle classifiche di vendita, è l’ultima fatica di Alessandro D’Avenia, 40 anni, palermitano, professore di liceo. Approda nel mondo dell’editoria italiana dalla nuova porta di ingresso quella del web grazie al suo blog “Prof. 2.0” . Romanzo d’esordio: bianca come il latte, rossa come il sangue dal quale è stato tratto anche un adattamento cinematografico.
Ogni storia è una storia d’amore, attraverso il mito di Orfeo ed Euridice analizzato in dieci “soste” ci racconta 36 avvincenti storie d’amore, una narrazione spedita e semplice, D’Avenia riesce nell’impresa di infarcire di aneddoti e citazioni le storie d’amore di grandi personalità del’800 e del 900 da Beethoven a Bach, da Modigliani a Ezra Pound ed ancora Fellini e Sir Alfred Joseph Hitchcock con le loro compagne, mogli a manti e muse ispiratrici, un racconto che stimola la sfera intellettiva più che quella emotiva lasciando al lettore la curiosità di andare ad approfondire vite ed opere di questi geni.
L’amore Ci salva? È la prima frase del prologo, e proverete a rispondervi leggendo queste stupende storie d’amore.
Non sempre saprete darvi risposta, ma di certo il giovane professore palermitano attraverso queste storie d’amore farà si che l’amore si faccia storia.
Related Posts
None found