2 Aprile 2025 in Chi è di Scena, Barbara Capucci Cultura e Spettacolo

“Mariuccia” omaggio a Mariuccia Linder 📽Antonio Liotta e Lia Cipolla

“Mariuccia” omaggio a Mariuccia Linder 📽Antonio Liotta e Lia Cipolla

“Sarà perché l’eternità è davvero eterna… e perché continua nel suo giro tornando al seme… o forse semplicemente perche, cosi è scritto e deve essere… quindi…forse…però… negli occhì di chi mi ha visto, esisterò per sempre.” Mariuccia Linder Venerdì 4 Aprile alle ore 18,30 al Circolo Empedocle si terrà la presentazione del libro MARIUCCIA, omaggio a Mariuccia Linder, talentuosa attrice del teatro pirandelliano e scrittrice di poesie, prematuramente scomparsa nel maggio del 2011. Ascoltiamo Antonio Liotta, editore di Medinova e medico e l’attrice Lia Cipolla al microfono di Barbara Capucci #chièdiscena

Read more

2 Aprile 2025 in Chi è di Scena, Barbara Capucci Cultura e Spettacolo

“Mariuccia” il 4 aprile al Circolo Empedocleo 📽Giugiù Amato e Salvatore Indelicato

“Mariuccia” il 4 aprile al Circolo Empedocleo 📽Giugiù Amato e Salvatore Indelicato

Venerdì 4 aprile alle ore 18:30, presso il Circolo Empedocle, si terrà la presentazione del libro MARIUCCIA, un omaggio a Mariuccia Linder, talentuosa attrice del teatro pirandelliano e scrittrice di poesie, prematuramente scomparsa nel maggio del 2011. Abbiamo incontrato, nella sala dedicata a Mariuccia, all’interno del teatro Pirandello, Giugiù Amato, suo marito, e Salvatore Indelicato, curatore del libro, per parlare di questa raccolta di scritti e poesie che celebra la memoria e il talento di Mariuccia. Di Barbara Capucci #chiediscena

Read more

29 Marzo 2025 in Le interviste, Lavinia Napoli

“Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità” Convegno FIDAPA (2)

“Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità” Convegno FIDAPA (2)

Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Laura Baldi, Patrizia Pennino, Cettina Sala e Rosalia Tatano. Di Lavinia Napoli

Read more

29 Marzo 2025 in Le interviste, Lavinia Napoli

“Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità” Convegno FIDAPA (1)

“Imprese da Generazioni in Generazioni. Tradizione, Innovazione, Continuità” Convegno FIDAPA (1)

Si è svolto stamani ad Agrigento il Convengo distrettuale “Imprese da generazioni in generazioni. Tradizione, innovazione, continuità” organizzato dalla Fidapa BPW Italy, a cura delle Presidenti delle sez. di Agrigento, Cammarata-San Giovanni Gemini, Canicattì, Licata, Menfi, Palma di Montechiaro, Racalmuto, Ravanusa-Campobella di Licata e Sciacca. Ascoltiamo Letizia Bonanno, Giuseppina Seidita, Salvatore Cimino e Achille Furioso. Di Lavinia Napoli

Read more

29 Marzo 2025 in Chi è di Scena, Barbara Capucci Cultura e Spettacolo

“Quella notte a Saxa Rubra” di Maurizio Mannoni presentato ad Agrigento

“Quella notte a Saxa Rubra” di Maurizio Mannoni presentato ad Agrigento

Ieri sera a Casa Sanfilippo è stato presentato il libro “Quella notte a Saxa Rubra” di Maurizio Mannoni, con l’autore che ha dialogato con Maurizio Masone. Il libro, un noir inquietante, racconta una tragica scomparsa negli studi Rai di Saxa Rubra e una storia d’amore struggente e impossibile, narrata con grande delicatezza. L’incontro è stato organizzato dal Centro Culturale Pasolini ed è parte delle “Conversazioni a Girgenti”, che prevede altri due eventi. Ascoltiamo il giornalista e scrittore Maurizio Mannoni al microfono di Barbara Capucci. #chièdiscena

Read more

28 Marzo 2025 in Oroscopo, Alfonso Bellavia

Eclissi solare del 29 marzo 2025, di Alfonso Bellavia

Eclissi solare del 29 marzo 2025, di Alfonso Bellavia

L’eclissi solare del 29 marzo 2025 sarà parzialmente oscurata dalla Luna. Il fenomeno sarà visibile nelle regioni del Nord e del Centro Italia, mentre nel Sud, compresa la Sicilia, non sarà osservabile. Il momento di maggiore intensità si verificherà intorno alle 12:00, ma l’orario esatto varierà a seconda della località. Questa eclissi avrà luogo nel segno dell’Ariete, portando con sé grandi energie di rinascita e capacità d’iniziativa. Sarà un’occasione per prendere decisioni coraggiose e sviluppare nuovi progetti, specialmente per chi ha un ruolo importante del segno dell’Ariete nel proprio tema natale. La forte energia espressa dall’Ariete, a livello collettivo, potrebbe

Read more

27 Marzo 2025 in Cultura e Spettacolo Le interviste, Lavinia Napoli

1875-2025, 150° Anniversario Teatro Regina Margherita

1875-2025, 150° Anniversario Teatro Regina Margherita

Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta festeggia il 150° anniversario nel 2025. Per celebrarlo sono state organizzate iniziative di carattere culturale e ricreativo a partire da domenica 30 marzo alle 16:00 con la cerimonia di annullo filatelico a cura delle Poste Italiane. Ascoltiamo Giuseppe Giugno, Presidente dell’associazione Alchimia. Di Lavinia Napoli

Read more

25 Marzo 2025 in Chi è di Scena, Barbara Capucci Cultura e Spettacolo

C’è IL MOSTRO al Pirandello

C’è IL MOSTRO al Pirandello

“Il Mostro” – Storie di donne “Ferite a morte”, con i testi di Serena Dandini, Paola Cortellesi e Jenny Joseph, è una potente pièce contro il femminicidio che ha già riscosso successo di critica e pubblico dal suo debutto nel 2019, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. L’adattamento dei testi e la regia sono a cura di Salvatore Di Salvo, direttore artistico dell’Associazione Culturale TeatrAnima. L’evento si terrà domenica 30 marzo alle ore 17:30 al Teatro Pirandello, con ingresso libero. Ascoltiamo Salvatore Di Salvo, Lia Cipolla, Salvo Preti e Rossella Mangiaracina. Di Barbara Capucci #ChiediScena

Read more

23 Marzo 2025 in Chi è di Scena, Barbara Capucci

Giornate FAI di Primavera alla Biblioteca Lucchesiana

Giornate FAI di Primavera alla Biblioteca Lucchesiana

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 si è svolto il tradizionale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico, organizzato dal FAI, che ha coinvolto oltre 750 luoghi speciali in 400 città italiane. Ad Agrigento, tra le aperture straordinarie, anche la Biblioteca Lucchesiana, un gioiello! Ascoltiamo le impressioni di alcuni visitatori, della professoressa Teresa Grassadonio e di un Apprendista Cicerone che, unitamente ai suoi “colleghi”, ha accompagnato i visitatori alla scoperta di questo luogo unico. Di Barbara Capucci

Read more
× Contatti