22 Marzo 2025 in Chi è di Scena, Barbara Capucci
“Il giovane Montalbano”, ospite ieri dell’ordine degli ingegneri al Teatro Pirandello, ha emozionato il pubblico recitando la poesia “Valigie”. In questa chiacchierata, Alessio Vassallo ci racconta un aneddoto su Andrea Camilleri e ci svela i suoi prossimi impegni artistici. Di Barbara Capucci #ChiediScena
Read more22 Marzo 2025 in Chi è di Scena, Barbara Capucci Cultura e Spettacolo
Un successo clamoroso il convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, dal titolo “LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO”, andato in scena ieri al Teatro Pirandello. Parterre d’eccezione, interventi di grande spessore e il collegamento da remoto del Ministro Salvini hanno reso l’evento un momento di confronto di alto livello. Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri Achille Furioso ha illustrato i contenuti, le prospettive e il significato di un incontro che guarda con concretezza al futuro della Sicilia al microfono. Di Barbara Capucci
Read more22 Marzo 2025 in Cultura e Spettacolo Le chiacchierate, Camillo Bosio
Andrea Camilleri torna in vita e ci racconta il futuro della nostra terra. È questo il cuore del video realizzato con l’intelligenza artificiale dalla giovanissima studentessa Chiara Peruga, proiettato ieri sera al Teatro Pirandello durante il convegno “LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO” organizzato dall’ordine degli ingegneri. Con questo suggestivo lavoro, Chiara ha vinto il concorso di idee “AGRIGENTO 2025-2045 – Visioni letterarie e infrastrutturali” ed è stata premiata sul palco del Pirandello per la sua visione creativa, originale e profondamente legata all’identità del territorio. Ascoltiamola subito dopo la premiazione. Di Camillo Bosio
Read more19 Marzo 2025 in Cultura e Spettacolo Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
“Colori e solitudini, Van Gogh” è una mostra multimediale immersiva che si tiene a Racalmuto, nell’ex macello comunale. L’esposizione presenta le riproduzioni di numerosi dipinti di Vincent Van Gogh e una sala immersiva dove i visitatori possono “entrare” nelle sue opere. Inoltre, sono esposti i tre volumi Gallimar Grasset del 1960, appartenenti alla collezione del bibliofilo Pippo Di Falco, che contengono le lettere che Van Gogh scriveva al fratello Theo. La mostra, che include anche una sala dedicata ai bambini e uno spazio esterno per eventi culturali, rimarrà aperta fino al 31 maggio. Di Tiziana Crisafulli
Read more18 Marzo 2025 in Striscia Primo Piano Video ricevuti
“Forte ed accorato appello di Anna Marino, presidente dei Volontari di Strada di Agrigento, da oltre vent’anni a sostegno delle sempre più numerose famiglie in difficoltà economica. La stessa sopravvivenza dell’assocazione è a rischio per via della mancanza di fondi necessari alle crescenti spese di gestione, dall’acquisto di alimenti, al pagamento delle utenze a favore degli assistiti. Da qui il video – appello perché da parte delle Istituzioni, degli imprenditori, dei cittadini possa esserci una maggiore attenzione” IBAN: IT22Y02008 16600000 102808340
Read more17 Marzo 2025 in aeroportoAgrigento Le chiacchierate, Camillo Bosio Primo piano Scelti dalla Redazione Striscia Primo Piano
Presentato stamani nelle sede dell’ordine degli ingegneri il Convegno – Le infrastrutture della Provincia di Agrigento e ilponte sullo stretto di Messina: LA SICILIA PORTA D’EUROPA NEL MEDITERRANEO Il convegno si svolgerà venerdì 21 marzo ore 15:00 al Teatro Pirandello Ascoltiamo Achille Furioso Achille Furioso, Presidente dell’Ordine Ingegneri Provincia di Agrigento e Domenico Armenio, Presidente Fondazione Ordine Ingegneri Agrigento. Di Camillo Bosio #in3minuti
Read more16 Marzo 2025 in agrigento capitale italiana della cultura 2025 Cultura e Spettacolo Mandorlo in Fiore
#mandorloinfiore2025 Ad Agrigento si è appena conclusa la 77ª edizione del Mandorlo in Fiore, che quest’anno ha assunto un significato speciale con la città dei templi proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025. L’evento che celebra la pace e la fratellanza tra i popoli del mondo anche quest’anno ha riscosso grande successo, regalando una settimana di festa tra colori, suoni, danze, musica e spettacoli a cittadini e visitatori accorsi da ogni parte della Sicilia. Dopo la grande partecipazione della scorsa domenica, questa mattina si è registrata una maggiore affluenza di pubblico, che ha riempito le strade per assistere alla parata finale,
Read more16 Marzo 2025 in agrigento capitale italiana della cultura 2025 Chi è di Scena, Barbara Capucci Cultura e Spettacolo Mandorlo in Fiore
Ambasciatrice ed eccellenza italiana che promuove il Made in Italy e la cultura italiana in America, Eleonora Pieroni, ha ricevuto il titolo dal Sindaco di New York Eric Adams e il “Premio Eccellenza Italiana”. In questa video intervista, la Pieroni ha raccontato la sua emozione di essere ad Agrigento per il Festival Internazionale del Folklore: “Agrigento mi mancava nella lista dei posti da vedere… questo Festival è veramente pazzesco, clamoroso… un festival unico al mondo. Non avevo mai visto la bellezza di tutte queste culture insieme, provenienti da paesi diversi”. Di Barbara Capucci #chièdiscena
Read more15 Marzo 2025 in agrigento capitale italiana della cultura 2025 Chi è di Scena, Barbara Capucci Cultura e Spettacolo Mandorlo in Fiore
…come essere tornato nel ventre di mia madre, perché Agrigento per me è questa e tutti gli amici a cui voglio bene e che vogliono bene a me” Vincenzo Galluzzo, autore televisivo RAI, artista e scrittore. <span;>Originario di Porto Empedocle, vive a Roma dal finire degli anni ’80, in questi giorni è ad Agrigento per presentare il #MandorloinFiore2025 Di Barbara Capucci #chièdiScena
Read more