14 Marzo 2025 in agrigento capitale italiana della cultura 2025 Cultura e Spettacolo Mandorlo in Fiore
Ieri sera successo di partecipazione, entusiasmo e coinvolgimento del pubblico in via Atenea, cuore pulsante del centro storico di Agrigento, in occasione dello “Street folk festival”. Un’esplosione incontenibile di suoni, danze, costumi, tradizioni ha caratterizzato le esibizioni del gruppi partecipanti al Festival internazionale del Folklore, trascinando cittadini e visitatori in una magica atmosfera di festa sotto le stelle, accomunati da un unico abbraccio collettivo, allietato anche dai pub e dai locali che hanno preparato degli aperitivi a tema per accogliere gli ospiti. Ancora ieri sera, in piazza Marconi, più conosciuta come piazza Stazione, è stato inaugurato il “Mandorlo in Fiore
Read more13 Marzo 2025 in agrigento capitale italiana della cultura 2025 Cultura e Spettacolo Mandorlo in Fiore
Da questa fiamma nasce un sogno che appartiene al mondo.Un fuoco che non consuma, ma illumina. Un calore che non brucia, ma unisce. Da Agrigento, culla di civiltà, la luce della fratellanza si accende ancora.🌸 77° Mandorlo in Fiore💃 67° Festival Internazionale del Folklore🕺 22° Festival I bambini del mondo#mandorloinfioreagrigento #agrigento #mandorloinfiore #sagradellaprimavera #folklore
Read more11 Marzo 2025 in agrigento capitale italiana della cultura 2025 Cultura e Spettacolo Mandorlo in Fiore
Le fiaccole intorno al Tripode allestito innanzi al Tempio della Concordia hanno animato l’evento tra i più significativi del “Mandorlo in Fiore”. I gruppi folkloristici internazionali partecipanti alla kermesse, hanno testimoniato e rinnovato i valori universali della pace e della fratellanza tra i popoli, che ad Agrigento si incrociano e si stringono fisicamente, e non solo virtualmente, in un solo abbraccio, nella millenaria Valle dei Templi. A rendere gli onori di casa sono stati il sindaco, Francesco Miccichè, e il prefetto, Salvatore Caccamo. Presenti le autorità istituzionali e militari del territorio. Intervenendo nel corso della cerimonia il sindaco Miccichè tra
Read more8 Marzo 2025 in Le interviste, Lavinia Napoli
Si è svolto stamani al Centro culturale San Domenico a Canicattì, un Convengo organizzato dalla Fidapa BPW Italy – Sez. di Canicattì, con la partecipazione delle sez. di Cammarata-San Giovanni Gemini e di Racalmuto, dal titolo” METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL FUTURO DIGITALE E’ DONNA”. Ce ne parlano Rosalia Tatano, Valentina Billero e Pia Giardina. Di Lavinia Napoli
Read more8 Marzo 2025 in Interviste e servizi, Tiziana Crisafulli
Nella giornata dedicata alle donne parliamo di arte al femmile, parliamo della pittrice Frida Kahlo. Al Palazzo Valle di Catania, fino al 30 maggio, è visitabile la mostra “Frida nelle immagini dei grandi fotografi” con le foto del padre, Guillermo Kahlo, e di maestri Leo Matiz, Imogen Cunninghan e Lucienne Bloch; Un centinaio di scatti che ripercorrono la vita della pittrice ma anche della rivoluzione messicana del 1910 e dei leader Francisco Madero e Emiliano Zapata. Di Tiziana Crisafulli
Read more28 Febbraio 2025 in Le interviste, Lavinia Napoli
Carnevale Canicattinese, ascoltiamo Antonio Rinallo, presidente “Unione carristi”, al microfono di Lavinia Napoli #in3minuti
Read more27 Febbraio 2025 in Le interviste, Lavinia Napoli
Dall’ Art Basel Miami Beach alla collaborazione con Dolce&Gabbana. Ascoltiamo l’artista Vincenzo Greco al microfono di Lavinia Napoli.
Read more